In un tranquillo angolo di Cannaregio, vicino al Ponte di Rialto, si trova una piccola chiesa risalente al 15° secolo che morta il nome di Santa Maria dei Miracoli. E’ uno degli edifici religiosi più interessanti d’ Europa. La chiesa fu costruita nel 1480 per ospitare l’immagine della Vergine, conosciuta come “i Miracoli”. L’architetto che costruì l’edificio religioso fu Pietro Lombardo (1435-1515), un artigiano veneziano che costruì questo strabiliante edificio in uno spazio così ristretto. Piccola ma perfettamente proporzionata, questo gioiello del primo Rinascimento è stato paragonato da alcuni, come una tomba di grandi dimensioni con una cupola posta nella parte superiore, sul soffitto. L’interno di Santa Maria dei Miracoli, invece, è finemente decorato con rilievi marmorei colorati e sull’altare è possibile ammirare l’immagine miracolosa della Vergine.